Il Parco del Basilico è nato per iniziativa della Provincia di Genova e successivamente della Città Metropolitana di Genova con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo del territorio del Ponente genovese a partire dall’agricoltura periurbana tradizionale e in particolare la pregiata produzione del basilico. Il progetto iniziato nella prima sede inaugurata nel 2006 a villa Doria Podestà si è sviluppato ulteriormente spostandosi nella villa Sauli Podestà, salvata dal degrado e riportata al primitivo lustro grazie ai restauri realizzati a partire dal 2009 prima
|
dalla Provincia di Genova e poi dalla Città metropolitana, con un investimento di circa 5 milioni di euro: il suo nuovo nome è ‘Il Mortaio’, ed è stato inaugurato il 2 maggio 2016 da Marco Doria, sindaco metropolitano, Angelo Capizzi, preside dell’istituto alberghiero Bergese, e Alessandro Repetto, presidente della Fondazione Cif Formazione ed ultimo presidente della Provincia di Genova che avviò il percorso che ha portato fino a qui.